Meno costi operativi per migliorare la logistica

Le consegne con ritiro contestuale, anche note come “consegne e ritiri combinati” nel contesto delle spedizioni su gomma, si riferiscono a una pratica logistica in cui una spedizione comprende sia il ritiro di merci da un punto specifico che la consegna a un altro punto, riducendo così il numero complessivo di veicoli necessari e ottimizzando l’efficienza delle operazioni di trasporto.

Questo servizio prevede la consegna ed il contemporaneo ritiro delle spedizioni specificando all’atto dell’affidamento delle merci la dicitura “ritiro merce contestuale”. Una soluzione studiata specificamente per le aziende che hanno l’esigenza di consegnare e contestualmente ritirare prodotti e documenti.


In altre parole, anziché pianificare e condurre separatamente il ritiro e la consegna di merci, le consegne con ritiro contestuale implicano l’integrazione di questi due processi in un’unica operazione logistica. Questo può avvenire in modi diversi e per vari tipi di esigenze tra cui:

Tipologia
Descrizione

Più spedizioni provenienti da diverse fonti e con destinazioni simili o prossime vengono consolidate in un unico carico. Il veicolo di trasporto effettua un solo viaggio per ritirare tutte queste merci e poi le distribuisce ai rispettivi destinatari.

L’obiettivo principale di questa pratica è ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza logistica. Riducendo il numero di veicoli in circolazione e ottimizzando i percorsi, si possono abbattere i costi di carburante e manutenzione e ridurre le emissioni di gas serra. Inoltre, la consegna con ritiro contestuale può contribuire a ridurre il traffico stradale e migliorare l’efficienza del trasporto merci su gomma. Questa pratica è particolarmente vantaggiosa nelle aree urbane dove il traffico è spesso congestionato e l’accesso è limitato.

Per informazioni su questo servizio: